Un gruppo di esperti denominato “Il patto per la scienza” ha deciso di denunciare il dott. Montanari e di chiedere la censura di canali web come Byoblu. Il motivo? Le informazioni date non sono in linea con ciò che si ritiene corretto dal gruppo di esperti che fa capo a “il patto per la scienza”. Il sito ilpattoperlascienza.it recita: “Il patto trasversale per la scienza è uno strumento di progresso e di civiltà nelle mani dei cittadini”
Uno strumento di “PROGRESSO”.: come può esserci progresso se a decidere cosa è corretto è un solo gruppo di esperti? È come dire: “ehi ragazzi, facciamo un campionato di calcio, però gioca solo l’Udinese!” Tutte le altre squadre si chiederebbero: “scusa ma noi siamo bravi, abbiamo ottimi calciatori, anche noi vogliamo giocare”.
“Eh no mi spiace, voi non siete l’Udinese perciò non giocate! E poi noi siamo il patto trasversale per la Serie A” – “Ah”.
Il patto trasversale per la scienza è uno strumento di progresso e di “CIVILTÀ”. Il termine è da intendersi come opposto a “barbaro”, “primitivo”. Come può un gruppo di esperti che si arroga il diritto di possedere la verità su come stanno le cose e in “virtù” di questo decidere di mettere fuori gioco i possibili concorrenti, essere considerato “civile”? Cosa c’è in fondo di più “barbaro” se non l’imporre con prepotenza la propria visione delle cose?
“Ciao io sono un barbaro. Tu sei un cristiano?”
“Si.”
“Quindi credi in un solo dio e non in un insieme di dei?
“Si,”
“Ok, allora ti uccido!”
Il patto trasversale per la scienza è uno strumento di progresso e di civiltà “NELLE MANI DEI CITTADINI”. Cosa significa? Non capisco. Forse che il progresso scientifico dipende dal volere dei cittadini? Forse che i cittadini possano partecipare al progresso scientifico? Se fosse così non vedo allora il motivo di censurare alcuni cittadini a meno che esistano cittadini A e cittadini B. Addirittura forse esistono scienziati che sono più scienziati di altri scienziati. C’è forse una classifica della scienza tipo l’ATP del tennis?
Il patto trasversale per la scienza censura chi la pensa diversamente. Solo chi è considerato esperto, cioè loro, ha il dovere di conoscere e divulgare la verità in campo scientifico. Ma allora perché non estendere la cosa in tutti i campi. Voglio dire, dappertutto ci possono essere degli esperti. Ad esempio si potrebbe dire che: Da domani sono vietate tutte le discussioni da bar relative a squadre di calcio, moduli tattici e azioni in fuorigioco se non portate avanti da comprovati addetti ai lavori: allenatori, arbitri, preparatori atletici e insegnanti della scuola di Coverciano. Se ad esempio tuo zio, che fa il commercialista, al bar si mette a dire che Bonucci è stanco e bisogna sostituirlo, tuo zio viene multato.
Da domani sono vietate tutte le esibizioni artistiche da parte di chi non è un professionista di provata esperienza. Sono vietati pertanto tutti i talent show, soprattutto La Corrida!
Va bene, non si può mettere sullo stesso piano frivolezza e scienza. Eppure, a ben guardare, una scienza che ha bisogno di oscurare ciò che ritiene privo di fondamenta o addirittura ridicolo, mi sembra essa stessa frivola e meno solida di quanto voglia far credere.
Se un innocente bambino che non può nuocere a nessuno dice cose che ritengo ridicole cosa faccio? Chiamo la polizia? No, lo ignoro, lo lascio fare, tanto non fa male a nessuno. Lascio che si esprima. E allora perché “Il patto trasversale per la scienza” non ignora e lascia esprimere un “ridicolo” scienziato e un “insignificante” canale web?
Lo so, sono tanti i dubbi che mi pongo, ma sapete, il motto più famoso di Cartesio era Cogito ergo sum. Viene tradotto comunemente con “penso dunque sono”. Tuttavia per alcuni quel “penso” andrebbe tradotto con “dubito”, nel senso di “mi faccio domande”. Insomma se mi faccio domande allora sono, esisto, sono vivo.
Dottor Claudio Taroppi
La gratuità ha un valore, se riconosci che ciò che hai ricevuto ha un valore per te, fai la tua donazione: https://buonacausa.org/cause/progetto-zion-centro-studi-seminario
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://www.binance.com/ru-UA/register?ref=UM6SMJM3
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://accounts.binance.com/en/register-person?ref=RQUR4BEO
I am a website designer. Recently, I am designing a website template about gate.io. The boss’s requirements are very strange, which makes me very difficult. I have consulted many websites, and later I discovered your blog, which is the style I hope to need. thank you very much. Would you allow me to use your blog style as a reference? thank you!
I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.
Your enticle helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/en/register?ref=P9L9FQKY
I may need your help. I tried many ways but couldn’t solve it, but after reading your article, I think you have a way to help me. I’m looking forward for your reply. Thanks.
Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://www.binance.com/cs/register?ref=S5H7X3LP
online article spinner software
yosxgljhh byygg xipcbns chbk ecwoetdjpcjxdfe